Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approccio circolare per il riutilizzo di materiali compositi a fine vita per il progetto RECLAIM-ER |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A circular approach for the reuse of end-of-life composite materials for the project RECLAIM-ER |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo di RECLAIM-ER è proporre l'adozione di un iter circolare alle aziende coinvolte e incentivare l'estensione dell’approccio ad altre filiere regionali per arrivare a produzioni flessibili e sostenibili. Per fare ciò è necessaria la collaborazione di tutti gli attori coinvolti, dal produttore al consumatore finale e superare lo scetticismo connaturato all’utilizzo di materiali di riciclo in applicazioni ad elevate prestazioni. Il lavoro tecnico-scientifico di caratterizzazione chimica dei compositi e delle fibre riciclate, volto a dimostrare la fattibilità di tale approccio, dovrà essere affiancato da un percorso di valorizzazione dei risultati ottenuti. Diventa quindi fondamentale elaborare una strategia comunicativa che sappia coinvolgere gli attori principali scegliendo i veicoli di comunicazione più adatti. Per fare ciò è necessario identificare un candidato che rappresenti una figura con forti basi scientifiche ma anche esperienza nella divulgazione di tali esperienze. |
Descrizione sintetica in inglese | RECLAIM-ER aims at improving the production sustainability of Carbon Fibers Reinforced Polymers (CFRPs) by a circular approach. In particular it wants to encourage the adoption of a circular iter into Emilia Romagna companies with the aim to develop flexible and sustainable productions. In order to ensure the success of this approach, the collaboration between all the stakeholders, from producer to the end-user, is needed and the skepticism about the reuse of recycled materials has to be overcome. For this purpose, the technical-scientific research of chemical characterization of composites and recycled fibres, that has to demonstrate the feasibility of this approach, has to be supported by the valorization of the obtained results. Thus, it is crucial to develop a communicative strategy aiming at disseminating this innovative idea in the regional area. For this purpose a candidate with both strong scientific basis and experience in dissemination has to be found. |
Data del bando | 03/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |