Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice:Fattori cognitivi e sociali alla base del ragionamento logico nella prima infanzia -PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23004100006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice:Cognitive and social factors at the basis of infants’ logical thought-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23004100006 |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
G.S.D. | 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
S.S.D | GLOT-01/A - Glottologia e linguistica |
G.S.D. | 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
S.S.D | PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione |
Descrizione sintetica in italiano | Nel presente progetto indagheremo l'ipotesi che forme di ragionamento logico siano disponibili in età preverbale e che possano essere influenzate da fattori cognitivi e dall’interazione sociale tra i bambini e i loro caregiver. Indagheremo in particolare come processi cognitivi di base e indizi sociali vs. non sociali possano modulare il comportamento dei bambini in semplici compiti di ragionamento logico e come questi fattori possano influenzare le loro strategie di apprendimento e problem solving. Inoltre, confronteremo queste strategie con quelle adottate da bambini a rischio di sviluppare difficoltà nella sfera della comunicazione e dell’interazione sociale |
Descrizione sintetica in inglese | We hypothesize that basic logical primitives of reasoning are available pre-verbally and are related to cognitive factors and particular social aspects of the interaction between infants and caregivers. To study this, we will investigate the cognitive processes at the basis of logical thought in early infancy and will manipulate nonverbal problems with social and non-social cues. Moreover, we will explore how cognitive and social factors affect infants' strategies of learning and problem solving and will compare these with similar strategies deployed by populations with atypical social relations. |
Data del bando | 03/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dslcc@unive.it | |
Telefono | 0412347804 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/slcc-mantovan-fattoricognitivi |