Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione biochimica della tolleranza allo stress idrico e salino in riso (Prof. Cavaletto) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biochemical characterization of water and salt stress tolerance in rice (Prof. Cavaletto) |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La caratterizzazione biochimica sarà realizzata su linee di introgressione ottenute nei laboratori UPO dall’incrocio del progenitore selvatico del riso coltivato (Oryza rufipogon) e la varietà Vialone nano, e su accessioni della collezione NEURICE. Le piante di riso saranno coltivate in condizioni di stress idrico e salino controllato, verranno quantificati come primi marker dello stress il contenuto in clorofille e flavonoidi. Saranno prelevati campioni di foglie e radici su cui realizzare le successive analisi biochimiche. In particolare verranno valutati il contenuto proteico, sia con i saggi classici sia con acquisizione di spettri Maldi. Sarà quantificata l’attività degli enzimi antiossidanti e sarà monitorato il metabolismo del glutatione, al fine di investigare l’insieme dei meccanismi cellulari coinvolti nella tolleranza. |
Descrizione sintetica in inglese | Biochemical characterization will be carried out on introgression lines obtained in UPO laboratories from crossing the wild progenitor of cultivated rice (Oryza rufipogon) and the variety Vialone nano, and on accessions from the NEURICE collection. Rice plants will be grown under controlled water and salt stress conditions, chlorophyll and flavonoid content will be quantified as early markers of stress. Leaf and root samples will be taken, on which subsequent biochemical analyses will be performed. In particular, protein content will be evaluated, both by classical assays and by acquisition of Maldi spectra. The activity of antioxidant enzymes will be quantified and glutathione metabolism will be monitored in order to investigate the set of cellular mechanisms involved in tolerance. |
Data del bando | 28/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: https://www.uniupo.it/en/research/research-fellowships Please note that the following qualification is mandatory for this position: Master’s Degree |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed with an interview on the date indicated in the Call/Bando. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli, Novara, Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |