Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando 126.247.AR288 PRIN2022 PNRR Modellistica numerica e sviluppo di approcci di progettazione inversa per metamateriali fotonici nell'infrarosso medio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call 126.247.AR288 PRIN2022 PNRR Numerical modelling and development of inverse design approaches for mid-infrared photonic metamaterials |
G.S.D. | 02/PHYS-04 - FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto MINAS mira a progettare e fabbricare materiali con proprietà nell'infrarosso medio su misura, per l'uso in applicazioni tecnologiche per la sostenibilità. Lo studio si concentrerà su materiali polari, in cui la risposta ottica nell’infrarosso medio è principalmente determinata dall'interazione della luce con i fononi ottici, dando luogo a delle risonanze di tipo polaritone fononico. |
Descrizione sintetica in inglese | The MINAS project aims to design and fabricate materials with tailored mid-infrared properties for use in sustainable technology applications. The study will focus on polar materials in which the optical response is mainly shaped by the interaction of light with optical phonons, leading to the creation of phonon polariton resonances |
Data del bando | 25/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/system/files/2024-06/AR288_Bando-PRIN2022-PNRR_signed.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | I costi della ricerca sono sostenuti dall'Istituto IFN CNR |
Altri costi in inglese | The research costs are sustained by the Institute IFN CNR |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Una commissione, nominata dal Direttore dell'Istituto, procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli e un colloquio. La commissione dispone complessivamente di 100 punti, di cui 40 punti per la valutazione dei titoli e 60 punti per il colloquio. È previsto un punteggio minimo di 27 punti nella valutazione dei titoli per essere ammessi al colloquio. È inoltre previsto un punteggio minimo di 40 punti per il superamento del colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | A Commitee, nominated by the Director of the Institute, can assign a total of 100 points to the applicants, of which 40 points attributed y examining the qualifications presented and 60 points attributed by the interviews, supported bu the rules established bu the committee, to assess the candidate's aptitude for research. candidates who reach the threshold value of 27 points in the evalutation of the application are admitted to the interviews. To pass the interview, a threshold value of 40 points must be reached. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Una Commissione esamina i titoli presentati dai candidati. I candidati ammessi sono sottoposti ad un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | A Committee examines the titles of the candidated. The candidates admitted will be submitted to an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20133 |
Indirizzo | Piazza Leonardo da Vinci, 32 |
Sito web | https://ifn.cnr.it/ |
asia.molon@cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |