Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Algoritmi e tecnologie per il controllo autonomo di droni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Algorithms and technologies for autonomous control of drones- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
G.S.D. | 09/IINF-04 - AUTOMATICA |
S.S.D | IINF-04/A - Automatica |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca del Laboratorio Progettazione Sistemi Microelettronici (MSDLab) si caratterizza per lo sviluppo di sistemi elettronici innovativi per l’elaborazione digitale dei segnali, con particolare attenzione alle applicazioni in tempo reale. Il Systems & Control Lab (SysCon Lab) sviluppa un'intensa attività di ricerca e progettazione nell’ambito dei modelli matematici, dell’ingegneria dei sistemi, della teoria del controllo e automazione. L’assegnista contribuirà alla ricerca e allo sviluppo di algoritmi e tecnologie per il controllo autonomo di droni, con il compito di: Sviluppare algoritmi di navigazione e pianificazione delle traiettorie; Progettare sistemi di controllo robusti e adattivi; Integrare sensori avanzati per la percezione ambientale; Implementare e testare prototipi di droni in scenari reali e simulati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity of the Microelectronic Systems Design Laboratory (MSDLab) is characterized by the development of innovative electronic systems for digital signal processing, with particular attention to real-time applications. The Systems & Control Lab (SysCon Lab) developed an intense research and design activity in the field of mathematical models, systems engineering, control and automation theory. The researcher will contribute to the research and development of algorithms and technologies for the autonomous control of drones, with the following tasks: Developing navigation and trajectory planning algorithms; Designing robust and adaptive control systems; Integrating advanced sensors for environmental perception; Implementing and testing drone prototypes in real and simulated scenarios. |
Data del bando | 04/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005585875-UNFICLE-4becab15-1acd-4c70-986b-e6743c7cba6b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale Ingegneria Elettrica e dell’Automazione Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Electrical Engineering and Automation or Electronic Engineering Master's Degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |