Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo dell’elettronica di elaborazione digitale per un sistema ad ultrasuoni ultraportatile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of digital processing electronics for an ultraportable ultrasound system |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | IINF-01/A - Elettronica |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca del Laboratorio Progettazione Sistemi Microelettronici (MSDLab) si caratterizza per lo sviluppo di sistemi innovativi per l’elaborazione digitale dei segnali, con particolare attenzione ai sistemi ad ultrasuoni. Nell’ambito di un progetto nazionale, MSDLab è coinvolto nello sviluppo di dispositivi ad ultrasuoni e della loro promozione democratica. In particolare, sarà realizzato un dimostratore di un sistema ultraportatile. L’assegnista sarà coinvolto nelle attività di progetto e realizzazione dell’elettronica di pre-elaborazione digitale per il dimostratore. Nello specifico, avrà il compito di: 1) Definire le specifiche 2) Progettare l’elettronica digitale 3) Programmazione del firmware dell’elettronica digitale 4) Test dei dimostratori. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity of the Microelectronics Systems Design Laboratory (MSDLab) focuses on the development of innovative systems for digital signal processing, mainly on ultrasound systems. As part of a national project, MSDLab is involved in the development of ultrasound devices and their democratic promotion. In particular, a demonstrator of an ultraportable ultrasound system will be developed. The researcher will be involved in the development of the digital pre-processing electronics for the demonstrator. Specifically, the researcher will be responsible for: 1) Defining the specifications 2) Designing the digital electronics 3) Programming the digital electronics firmware 4) Testing the demonstrators. |
Data del bando | 04/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005585884-UNFICLE-9a493b93-f972-4026-bf76-0b4e2fb718a0-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Electronic engineering master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles ande xamination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |