Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di materiali magnetici per la mobilità sostenibile (CUP B43C22000440001) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and characterization of magnetic materials for sustainable mobility(CUP B43C22000440001) |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca (da svolgersi nell'ambito del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile) sarà dedicata allo studio di materiali magnetici duri per applicazioni con magneti permanenti. L'attività sarà focalizzata sui materiali magnetici di nuova composizione privi di terre rare (RE) e includerà - preparazione di materiali (bulk, polveri sottili e compositi) - caratterizzazione strutturale, microstrutturale e composizionale -caratterizzazione magnetica mediante tecniche magnetometriche e suscettometriche, studi di anisotropia magnetica attraverso la tecnica "singular point detection" (SPD) in campi magnetici pulsati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity (in the frame of the National Center for Sustainable Mobility) will be devoted to the study of hard magnetic materials for permanent magnet application. The activity will be focused on of rare earth (RE) free magnetic materials of new composition and will include - preparation of materials (bulk, fine powders and composites) - structural, microstructural and compositional characterization - magnetic characterization by means of magnetometric and susceptometric techniques, anisotropy studies by means of singular point detection technique (SPD) in campi magnetici pulsati. |
Data del bando | 27/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/system/files/2024-06/bando-IMEM-009-2024-PR_signed.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione delle competenze relative alle tematiche richieste nel bando e, in generale, alle precedenti attività scientifiche del candidato, capacità di sintesi e di comunicazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of the competencies related to the required experience and in general on the previous research activity of the candidate, sinthesis and communication skills. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli e del curriculum, e colloquio sulla materia dell’assegno |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the selection will be carried out by a committee and will be based on the evaluation of scientific titles and cv, followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR-Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43124 |
Indirizzo | Parco Area delle Scienze 37/A |
Sito web | https://www.imem.cnr.it/ |
concorsi.imem@imem.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |