Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Infrastrutture di Trasporto e servizi in concessioni: best practices ed aspetti critici, Attività e strumenti per monitorare le concessioni infrastrutturali (2022JBP39B PRIN 2022), 2024_ASSEGNI_DICA_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transport infrastructures and services’ concessions: Best practices and critical aspects , Activities and tools to monitor infrastructures concessions (2022JBP39B PRIN 2022), 2024_ASSEGNI_DICA_20 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/04 - STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI |
Descrizione sintetica in italiano | Assegno attivato nell'ambito del progetto PRIN 2022 - Monitoring and reporting in transport infrastructure and service's concessions - cod. prog. 2022JBP39B - CUP D53D23011210006 - Raccolta dei dati relativi alle attività tecniche svolte dal concedente e dalle altre autorità competenti, e degli strumenti tecnici, delle risorse umane e delle metodologie adottate per lo svolgimento delle attività di monitoraggio e rendicontazione loro affidate. - Verificare e valutare l'effettiva attitudine dell'infrastruttura realizzata o in fase di sviluppo, e in generale delle attività svolte dal concessionario (nel rispetto dei termini di concessione) per adempiere agli obiettivi previsti dal contratto di concessione |
Descrizione sintetica in inglese | Grant referred to PRIN 2022 - Monitoring and reporting in transport infrastructure and service's concessions - cod. prog. 2022JBP39B - CUP D53D23011210006 - Collection of data concerning technical activities performed by the awarding body and by the other competent authorities, and the adopted technical instruments, human resources, and methodologies in order to perform the monitoring and reporting activities entrusted to them. - Check and evaluate the effective permanent attitude of the infrastructure built or under development, and in general of the activities performed by the concessionaire (in compliance with the concessionterms) to fulfil the public interest foreseen by the competent public authority with the awarding of the concession. |
Data del bando | 16/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32568.24 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |