Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione e monitoraggio 3D in ambienti industriali complessi, P.E. PE00000013 - FUTURE ARTIFICIAL INTELLIGENCE RESEARCH (FAIR) – CUP: D53C22002380006, 2024_ASSEGNI_DEIB_91 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 3D modeling and monitoring in complex industrial environments, P.E. PE00000013 - FUTURE ARTIFICIAL INTELLIGENCE RESEARCH (FAIR) – CUP: D53C22002380006, 2024_ASSEGNI_DEIB_91 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a integrare vari metodi in un quadro di monitoraggio 3D unificato: i) Metodi geometrici: per la ricostruzione 3D a partire da poche immagini di un target noto (ad esempio, un tubo cilindrico in un impianto di produzione), fornendo una regolarizzazione aggiuntiva ai problemi di apprendimento. ii) self-supervised learning: l'etichettatura per l'addestramento di modelli di deep learning richiede molto tempo e non è praticabile. Gli esseri umani possono fornire annotazioni non convenzionali. Ad esempio, negli impianti di selezione dei rifiuti, gli operatori selezionano i materiali, consentendo al sistema di apprendere i criteri di selezione confrontando immagini prima e dopo l'intervento. iii) Metodi statistici: Per rilevare anomalie rispetto a condizioni normali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to integrate various methods into a unified 3D monitoring framework: i) Geometric methods: for 3D reconstruction from a few images of a known target (e.g., a cylindrical pipe in a manufacturing plant), providing additional regularization in learning problems. ii) Self-supervised learning to enhance deep neural networks. Since extensive labeling for training deep learning models in industrial settings is time-consuming and impractical, humans involved in industrial processes can provide unconventional annotations. For instance, in waste sorting plants, operators select materials, allowing the system to learn selection criteria by comparing images before and after intervention. iii) Statistical methods: For detecting anomalies compared to normal operating conditions. |
Data del bando | 28/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20400.12 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |