Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INTERNET OF THINGS PER I SISTEMI ALIMENTARI (URBANI) CIRCOLARI. ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE MUSA - MULTILAYERED URBAN SUSTAINABILITY ACTION - CUP:D43C22001410007_2024_ASSEGNI_DEIB_95 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INTERNET OF THINGS FOR FOOD CIRCULAR SYSTEMS ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE MUSA - MULTILAYERED URBAN SUSTAINABILITY ACTION - CUP:D43C22001410007_2024_ASSEGNI_DEIB_95 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda l’investigazione e l’uso delle tecnologie Internet of Things per sviluppare piattaforme abilitanti, progetti sperimentali (e.g., pilot, proof-of-concept) a livello di prodotto-servizio e di processo-sistema (produzione, logistica, distribuzione, uso, riciclo/riuso/recupero) a supporto dell’innovazione circolare dei Food System, secondo il paradigma “Farm to Fork”. Il programma si sviluppa su due aree di lavoro: 1) studio, progettazione e avviamento di un laboratorio di ricerca e Living Lab dedicato alla circolarità dei sistemi alimentari. 2) Studio dei processi di circular innovation e delle tecnologie IoT a supporto per lo sviluppo di soluzioni prototipali di prodotti, servizi e sistemi integrati ed interoperabili. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concerns the investigation and use of Internet of Things technologies to develop enabling platforms, experimental projects (e.g., pilot, proof-of-concept) at product-service and process-system level (production, logistics, distribution, use, recycling/reuse/recovery) to support the circular innovation of Food Systems, according to the "Farm to Fork" paradigm. The program is developed across two work areas: 1) study, design and start-up of a research laboratory and Living Lab dedicated to the circularity of food systems. 2) Study of circular innovation processes and IoT technologies to support the development of prototype solutions for integrated and interoperable products, services and systems. |
Data del bando | 28/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27280.1 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |