Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice Misure della composizione isotopica dell'ossigeno e dell'idrogeno nelle precipitazioni della stazione Concordia in Antartide orientale nell'ambito del progetto AIR-FLOC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice Oxygen and hydrogen isotopic composition measurements of precipitation at Concordia Station in East Antarctica in the frame of the AIR-FLOC project |
G.S.D. | 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI |
S.S.D | GEOS-01/C - Geochimica e vulcanologia |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto AIR-FLOC è quello di mantenere misure accurate di diverse variabili fisiche e geochimiche che caratterizzano la superficie dell'Antartide continentale attraverso le strutture implementate presso la stazione Concordia, come ad esempio i flussi radiativi superficiali di downwelling e upwelling, caratteristici dell'interfaccia aria-neve, le precipitazioni nevose, l'accumulo di neve e le temperature superficiali, nonché la composizione isotopica delle precipitazioni. Inoltre, vengono raccolti diversi dati meteorologici. Mentre i flussi radiativi rappresentano un input importante sia per il bilancio di massa che per i modelli climatici regionali, per convalidare la radiometria satellitare e diverse altre osservazioni satellitari, i dati meteorologici forniscono utili indicazioni sul clima in questa località remota |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the AIR-FLOC project is to keep accurate measurements of different physical and geochemical variables characterizing the Antarctic Plateau surface through the facilities implemented at Concordia Station, e.g., surface downwelling and upwelling radiative fluxes, characteristic of the air-snow interface, snow precipitation, snow accumulation and surface temperatures, as well as the isotopic composition of precipitation. Also, multiple weather data are collected there. While radiative fluxes represent an important input for both mass balance and regional climate models, to validate satellite radiometry and several other satellite observations, the weather data provide useful insights upon the climate in this remote location. At the same time, precipitation samples are also collected on a daily basis for subsequent analysis of the oxygen and hydrogen isotopic composition |
Data del bando | 08/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
segreteria.dais@unive.it | |
Telefono | 0412348526 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dais2024stenniairflocbis |