Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rilevamento geologico-tecnico e monitoraggio dei fenomeni franosi coinvolgenti borghi storici rappresentativi dell’Italia meridionale, con modellazione euristica e numerica dell’evoluzione spazio-temporale degli stessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geological-technical survey and monitoring of landslide phenomena involving historic villages representative of southern Italy, with heuristic and numerical modeling of their space-time evolution |
G.S.D. | 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA |
S.S.D | GEOS-03/B - Geologia applicata |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevede: a) acquisizione dati geologici e geomorfologici inerenti ai borghi storici danneggiati da fenomeni franosi; b) rilevamento geologico-tecnico di un intorno significativo dei borghi storici selezionati, danneggiati da fenomeni franosi, mediante attività di campo incluse tecniche APR, finalizzato alla modellazione dei meccanismi di innesco, propagazione, riattivazione e morfoevoluzione dei fenomeni gravitativi di versante; c) rilevamento dei quadri fessurativi osservabili su edifici e infrastrutture e schedatura del danno subito; d) modellazione euristica e numerica dell’evoluzione dei fenomeni franosi. e) redazione di mappe tematiche, sezioni geologico-tecniche, schemi grafici e relazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity includes: a) acquisition of geological and geomorphological data relating to historic villages damaged by landslides; b) geological-technical survey of a significant area of the selected historical villages, damaged by landslides, through field activities including APR techniques, aimed at modeling the trigger mechanisms, propagation, reactivation and morpho-evolution of the slope gravitational phenomena; c) detection of crack patterns observable on buildings and infrastructures and filing of the damage suffered; d) heuristic and numerical modeling of the evolution of landslide phenomena. e) drafting of thematic maps, geological-technical sections, graphic schemes and reports. |
Data del bando | 04/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24043 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
E.U. |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24042.48 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Napoli Federico II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.unina.it |
dip.scienze-terambris@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dip.scienze-terambris@unina.it |