Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ScENES Solar ENergy Expansion Strategies |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ScENES Solar ENergy Expansion Strategies |
G.S.D. | 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La transizione a basse emissioni di carbonio – la progressiva eliminazione del carbonio dai sistemi umani – è forse una delle narrazioni più potenti su cui si fonda il pensiero attuale sul futuro delle economie, delle società e del pianeta di fronte all’imminente crisi climatica, che richiede un modificazione rapida e profonda di atteggiamenti, comportamenti e valori collettivi e individuali, nonché di norme, incentivi e politiche, e dove i ruoli e le azioni di molteplici agenti sono centrali. Partiamo dal presupposto che per muoversi con la necessaria urgenza verso un futuro a basse emissioni di carbonio è necessario concentrarsi sui sistemi socio-energetici, vale a dire gli accordi e gli assemblaggi tecnici, politici, sociali ed economici di persone, istituzioni, organizzazioni, tecnologie e macchine in cui sono organizzate le forme di produzione, distribuzione e consumo dell'energia, le loro catene di approvvigionamento e i loro cicli di vita |
Descrizione sintetica in inglese | The low carbon transition – the progressive elimination of carbon from human systems – is possibly one of the most powerful narratives that underpin current thinking about the future of economies, societies, and the planet in the face of the impending climate crisis, one that requires a rapid and profound modification of collective and individual attitudes, behaviours, and values, and of norms, incentives, and policy, and where the roles and actions of multiple agents are central. We assume that to move with the necessary urgency towards a low carbon future requires to focus on socio-energy systems, i.e., the technical, political, social, and economic arrangements and assemblages of people, institutions, organisations, technologies, and machines in which the forms of production, distribution, and consumption of energy, their supply chains, and their lifecycles are organised |
Data del bando | 08/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
bandi.ricerca@adm.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|