Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di sensibilità nelle procedure di determinazione dei rischi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sensitivity analysis in risk measurement procedures |
G.S.D. | 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca dell’assegnista verterà su temi relativi allo Spoke 7 del Partenariato Esteso PE-3 "RETURN – multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate" (finanziato da PNRR – NGEU). La ricerca riguarderà le conseguenze che assunzioni circa la modellazione dei fenomeni di base hanno nella determinazione dei relativi rischi di impatto economico-finanziario. In particolare, si studierà come vari gradi di informazione riguardanti i fattori di rischio, e le loro distribuzioni probabilistiche, abbiano un impatto sul rischio complessivo. Le applicazioni potranno essere ad ampio spettro, in linea con la spiccata interdisciplinarità del Partenariato: verranno analizzati rischi relativi ai nuovi mercati dell’energia e a eventi climatici, ambientali e naturali, con un’ottica sia di breve che di lungo periodo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity of the grantee will focus on themes related to Spoke 7 of the Extended Partnership PE-3 "RETURN – multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate" (financed by PNRR – NGEU). The research will concern the impact that assumptions of various kinds have on the determination of risks in various contexts. In particular, the study will investigate how different degrees of information regarding risk factors, and their probabilistic distributions, affect overall risk. The applications will be broad-ranging, in line with the pronounced interdisciplinary nature of the Partnership: in addition to the classic economic-financial risks, risks related to new energy markets and climate, environmental, and natural events will be analysed, with both short and long-term perspectives. |
Data del bando | 27/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
bandi.ricerca@adm.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|