Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terminology in the history science. The role of specialised language in the formation of 19th century scientific knowledge |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Project title: Terminology in the history science. The role of specialised language in the formation of 19th century scientific knowledge |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of science |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di indagare il ruolo del linguaggio specialistico nella formazione della conoscenza scientifica del XIX secolo in inglese, combinando approcci propri della terminologia e dell’analisi del discorso, con metodi di ricerca storica. L'obiettivo del progetto è quello di analizzare i processi di formazione del sapere scientifico e ricostruire le strategie terminologiche utilizzate da esperti per descrivere i concetti e costruire lessici specialistici. Gli obiettivi specifici del progetto sono: (1) catalogare fonti storiche significative sulla formazione del linguaggio scientifico del XIX secolo e sugli scambi avvenuti tra gli esperti dell'epoca; (2) creare una banca dati accessibile e open access delle fonti storiche, catalogate secondo gli obiettivi di ricerca del progetto; (3) analizzare le strategie terminologiche usate nel XIX secolo per la definizione dei concetti e la formazione di lessici specialistici, nomenclature e linguaggi scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to investigate the role of the specialised language in English in the formation of scientific knowledge in the 19th century, combining terminological and discourse analysis approaches with historical research methods. The ultimate objective is to analyse the knowledge formation processes and reconstruct the terminological strategies experts used to describe concepts and build specialised lexica. The specific objectives of the project are: (1) Identifying and cataloguing significant historical sources on the formation of the 19th-century scientific language and the exchanges which took place between experts at the time; (2) Creating an accessible and open access database of historical sources in txt format, catalogued according to the research foci of the project; (3) Analysing the terminological strategies used in the 19th century to define concepts and in the formation of specialised lexica, nomenclatures, and scientific languages. |
Data del bando | 09/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |