Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le radici di una identità 2. Il mandamento di Sondrio. Radici e prospettive dell’abitare , Individuazione di scenari strategici di trasformazione territoriale di tipo endogeno, 2024_ASSEGNI_DASTU_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The roots of an identity 2. The district of Sondrio. Roots and perspectives of living, Identification of strategic scenarios for endogenous territorial transformation, 2024_ASSEGNI_DASTU_31 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | S’indagherà il territorio delle comunità inteso quale unità paesaggistica caratterizzata nel lungo processo storico della sua costruzione antropica. L’azione intende formulare scenari strategici di trasformazione di lungo periodo a diverse scale: da quella territoriale, che si ritiene prioritaria per affrontare le sfide del futuro, a quelle più architettoniche, atte a dare risposte concrete e vicine alle esigenze degli abitanti. S’intende restituire alle comunità prefigurazioni che si avvalgano di un’analisi storica scientifica documentale, individuino quelle tracce che custodiscono l’identità dei luoghi reperendo quelle risorse latenti in termini di spazialità urbane e/o paesaggistiche che possano divenire nodi fecondi per trasformazioni in scala di rete. |
Descrizione sintetica in inglese | The territory of the communities will be investigated, understood as a landscape unit characterized in the long historical process of its anthropic construction. The action aims to formulate strategic scenarios of long-term transformation at different scales: from the territorial one, which is considered a priority to face the challenges of the future, to the more architectural ones, capable of giving concrete answers that are close to the needs of the inhabitants. The aim is to give back to the communities prefigurations that make use of a historical, scientific and documentary analysis, identify those traces that preserve the identity of the places, finding those latent resources in terms of urban and/or landscape spatiality that can become fertile nodes for transformations on a network |
Data del bando | 03/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22697.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |