Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le radici di una identità 2. Il mandamento di Sondrio. Ripensare i Luoghi di Comunità , Azioni volte alla valorizzazione patrimoniale dell’identità di luoghi individuati , 2024_ASSEGNI_DASTU_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The roots of an identity 2. The district of Sondrio. Rethinking Community Places, Actions aimed at enhancing the heritage of the identity of identified places, 2024_ASSEGNI_DASTU_32 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | L’azione prevede di sviluppare quel complesso processo che condurrà, insieme con le diverse Amministrazioni comunali coinvolte (21), alla individuazione e alla prefigurazione di piccoli interventi capaci di risignificare quei luoghi individuati da processi partecipativi declinandoli sulle ragioni delle differenti conformazioni dei diversi luoghi e delle cogenti necessità (materiali ed immateriali) espresse dalle comunità, allo scopo di favorire la crescita della coscienza di luogo e dei saperi esperienziali locali, favorire il riconoscimento di quelle tracce monumentali, anche di ordine minore, e di tutti i beni culturali che nel tempo sono stati lentamente abbandonati e attivare modalità di abitare il proprio territorio maggiormente consapevoli, attive e partecipative. |
Descrizione sintetica in inglese | The action envisages the development of that complex process that will lead, together with the various municipal administrations involved (21), to the identification and prefiguration of small interventions capable of re-signifying those places identified by participatory processes, declining them on the reasons for the different conformations of the different places and the cogent needs (material and intangible) expressed by the communities, in order to encourage the growth of awareness of place and knowledge local experiential activities, to encourage the recognition of those monumental traces, even of a minor order, and of all the cultural heritage that over time have been slowly abandoned and to activate more aware, active and participatory ways of inhabiting one's own territory |
Data del bando | 03/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |