Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Test di materiali innovativi per scambio radiativo col cielo profondo CUP D43C22001410007, Organizzazione di un set up sperimentale e conduzione di test su materiali ECS00000037, 2024_ASSEGNI_DASTU_37 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Testing of innovative materials for radiative exchange with the deep sky CUP D43C22001410007, Organizing an experimental set up and conducting tests on materials ECS00000037, 2024_ASSEGNI_DASTU_37 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il raffreddamento radiativo diurno è una nuova tecnologia molto efficiente in grado, sfruttando appieno la finestra di trasparenza atmosferica, di raggiungere una temperatura superficiale inferiore all'ambiente sotto il sole estivo, contribuendo a diminuire la temperatura di picco delle città e riducendo notevolmente la domanda di raffreddamento degli edifici. Attualmente si stanno sviluppando e perfezionando nuovi materiali. Le loro prestazioni previste devono essere testate in diverse condizioni climatiche e latitudini. |
Descrizione sintetica in inglese | Daytime radiative cooling is a very efficient new technology able, taking full profit of the atmospheric window of transparency, to achieve sub ambient surface temperature under the summer sun, contribute to decrease the peak temperature of cities and decrease considerably the cooling demand of buildings. New materials are currently being developed and ameliorated. Their expected performances need to be tested in various climate conditions and latitudes |
Data del bando | 01/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |