Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DEL SECREATOMA DI CELLULE STAMINALI/STROMALI MESENCHIMALI COME STRUMENTO PER LA RIGENERAZIONE OSSEA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY OF THE SECREATOME OF MESENCHYMAL STEM/STROMAL CELLS AS A TOOL FOR BONE REGENERATION |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biological engineering |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nonostante gli incoraggianti risultati ottenuti con l'uso di cellule staminali in diverse applicazioni di medicina rigenerativa, nella maggioranza dei casi non è possibile ottenere un attecchimento permanente né una transdifferenziazione delle cellule trapiantate. Anche nel campo della rigenerazione ossea, l’efficacia dell’impiego di cellule mesenchimali stromali/staminali (MSC) risulta ancora imprevedibile e di incerto meccanismo d’azione. Lo scopo del progetto è esaminare l’efficacia di un approccio terapeutico che preveda l’uso del secreatoma delle MSC in sostituzione a metodi classici di preparazioni cellulari. L’analisi di diverse condizioni di coltura consentiranno di ottimizzare le condizioni per l’isolamento del secreatoma delle MSC ai fini dell’induzione osteogenetica. Il secreatoma isolato verrà caratterizzato dal punto di vista molecolare e per la sicurezza d’impiego, valutandone lin particolare l’attività pro-tumorigenica su modelli cellulari staminali tumorali di sarcomi. |
Descrizione sintetica in inglese | Despite the encouraging benefits of the use of stem cells in a variety of tissue regeneration approaches, constant evidence of permanent engraftment and transdifferentiation of transplanted cells sufficient to repair the damaged organ is still lacking. Also for bone regeneration, the result of the use of multipotent mesenchymal stromal/stem cells (MSC) is unpredictable and incompletely understood. The aim of this project is to evaluate the effectiveness of a therapeutic approach based on the use of the secreatome of MSC rather than on whole cells. The project will investigate different culture conditions favouring the osteoinductive properties of the secreatome produced by MSC. The secreatome will be analyzed for its molecular characteristics and safety in terms of pro-tumorigenic effects on sarcoma stem cells. |
Data del bando | 27/08/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. SCIENZE ANATOMICHE UMANE E FISIOPAT. APPARATO LOCOMOTORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
nicola.baldini5@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 1720 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |