Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione di nuove strategie alimentari per favorire produttività, sostenibilità e benessere animale nella filiera del suino pesante italiano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Defining new feeding strategies to foster productivity, sustainability and animal welfare in the Italian heavy pig supply chain |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà contribuire alla formulazione di diete maggiormente sostenibili, condurre delle prove in vivo e analizzare statisticamente i dati raccolti per la valutazione e la verifica dell’l’effetto di tali strategie dietetiche su parametri produttivi della filiera suinicola. In dettaglio l’attività riguarderà: 1) Proposta e sviluppo di diete a ridotto contenuto proteico e miglior sincronizzazione energetica e amminoacidica volte ad un minore impatto dell’allevamento del suino in svezzamento. 2) Partecipazione con il team di progetto alla raccolta dei dati e dei campioni biologici su scrofe e suini coinvolti nel progetto; 3) Attività di laboratorio finalizzata all’estrazione di DNA batterico e preparazione dei campioni per il sequenziamento. 4) Attività di laboratorio finalizzate alla preparazione dei campioni per analisi metabolomica. 5) Analisi dei dati raccolti attraverso modelli statistici univariata |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be expected to contribute to the formulation of more sustainable diets, to conduct in vivo trials and to statistically analyse the data collected for the evaluation and verification of the effect of these dietary strategies on pig production parameters. In experimental terms, the activity will concern: 1) Proposal and development of diets with reduced protein content and better energy and amino acid synchronisation aimed at a lower impact of pig rearing in weaning. 2) Participation with the project team in the collection of data and biological samples on sows and pigs involved in the project; 3) Laboratory activities aimed at bacterial DNA extraction and sample preparation for sequencing. 4) Laboratory activities aimed at preparing samples for metabolomic analysis. 5) Analysis of collected data through univariate statistical models 6) Multi-omics data analysis of microbiota and metabolomics |
Data del bando | 01/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |