Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Advancing capacity building in translation technology and learning: Collaborative service learning across Europe and Africa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advancing capacity building in translation technology and learning: Collaborative service learning across Europe and Africa |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si focalizzerà su tre aspetti essenziali per la partecipazione alla call del programma ERASMUS+ 2021-27 - KEY ACTION 2: COOPERATION AMONG ORGANISATIONS AND INSTITUTIONS. Le prime attività riguarderanno l'analisi dei bisogni sui temi seguenti: public service interpreting and translation, didattica della traduzione e interpretazione presso University of Nairobi (Kenya) e Université Gaston Berger de Saint Louis (Senegal), tecnologie della traduzione e lingue africane. Si procederà poi con la ricerca di ulteriori partner in Europa e in Kenya/Senegal e con la redazione del progetto ERASMUS+. Nel secondo periodo dell'anno proseguirà l'organizzazione ed erogazione delle attività didattiche e di service-Learning con le due università partner. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on three essential aspects for participation in the ERASMUS+ 2021-27 program call - KEY ACTION 2: COOPERATION AMONG ORGANISATIONS AND INSTITUTIONS. The initial activities will involve a needs analysis on the following topics: public service interpreting and translation (PSIT), translation and interpreting teaching at the University of Nairobi (Kenya) and Université Gaston Berger de Saint Louis (Senegal), translation technologies, and African languages. This will be followed by the search for additional partners in Europe and Kenya/Senegal and the drafting of the ERASMUS+ project. In the second part of the year, the focus will be on organizing and delivering educational and service-learning activities with the two partner universities. |
Data del bando | 11/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |