Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Artificial Intelligence-Based Solutions for Internet-of-Things Software Development |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artficial Intelligence-Based Solutions for Internet-of-Things Software Development |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si concentrerà sullo sviluppo di un quadro per il sostegno di sviluppo software automatico per nodi IoT, in particolare per quanto riguarda applicazioni data-driven coinvolti in casi d’uso di città intelligenti e villaggi intelligenti. La ricerca consisterà innanzitutto in una revisione dello stato dell'arte delle tecniche basato sull'intelligenza artificiale per lo sviluppo di software IoT. Seguirà poi lo sviluppo della rete AI, compresa la formazione sull'utilizzo verrà applicato un set di dati specifico di applicazioni IoT basate sui dati. Infine, l'affinamento del verrà effettuata la metodologia e il confronto con soluzioni allo stato dell'arte. L'attività di ricerca sarà essere svolto nel contesto del progetto RURACTIVE e in linea con gli obiettivi del PNRR. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will concentrate on the development of a framework for the support of automatic software development for IoT nodes, specifically concerning data-driven applications involved in smart city and smart village use cases. Applications related to the field of energy distribution systems, mobility, smart agriculture will be adopted as benchmarks. The selection of a set of specific tasks is relevant as the approach is based on training and test on a wide dataset of tasks. The researcher will first consist in a review of state of art of techniques for AI-based software development. Then the development of the AI network will follow, including the training using specific dataset of data-driven IoT based applications will be applied. Finally, the refinement of the methodology and comparison with state of art solutions will be performed. The research activity will be done in the context the RURACTIVE project and aligned with PNRR objectives. |
Data del bando | 11/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 30/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |