Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Controllo molecolare della dinamica ultraveloce in complessi antenna , Fotoprotezione nei complessi fotosintetici (PRIN 2022 PHOTOCONTROL ID 2022N8PBLM CUP D53D23009190001), 2024_ASSEGNI_DFIS_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular control of ultrafast dynamics in light-harvesting complexes , Photoprotection in photosynthetic complexes (PRIN 2022 PHOTOCONTROL ID 2022N8PBLM CUP D53D23009190001), 2024_ASSEGNI_DFIS_28 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nella fotosintesi, la raccolta della luce è regolata in modo da adattarsi rapidamente alle diverse condizioni di luce e prevenire la formazione di fotoprodotti dannosi. La strategia fotoprotettiva più importante è il Non-Photochemical Quenching (NPQ). Tuttavia, l'attivazione di NPQ limita l'efficienza fotosintetica (fino al 75%). Questo progetto finanziato dal PRIN 2022 PHOTOCONTROL ID 2022N8PBLM CUP D53D23009190001 mira a ottenere un controllo del NPQ tramite approcci di mutagenesi per modulare l'equilibrio tra foto-protezione e raccolta della luce, mediante lo studio dei meccanismi molecolari ultraveloci di attivazione e regolazione di NPQ. |
Descrizione sintetica in inglese | In photosynthesis, light harvesting is regulated so to rapidly adapt to different light conditions and prevent the formation of harmful photoproducts. The most important photoprotective strategy is Non-Photochemical Quenching (NPQ). However, the NPQ activation limits photosynthetic efficiency (up to 75%).In the framework of the project PRIN 2022 PHOTOCONTROL ID 2022N8PBLM CUP D53D23009190001, this project aims to obtain a tailored molecular control of NPQ via mutagenesis for an improved balance between photoprotection and light-harvesting, by identifying the ultrafast molecular mechanisms of NPQ activation and regulation. |
Data del bando | 11/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28375.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |