Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elaborazione dati di diagnostica genetica dell'azienda ospedaliero-universitaria di Careggi, con particolare riferimento ai dati provenienti da processi NGS (Next Generation Sequence), finalizzata alle analisi genomiche secondarie e terziarie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PROCESSING OF GENETIC DIAGNOSTIC DATA OF THE CAREGGI UNIVERSITY HOSPITAL, WITH PARTICULAR REFERENCE TO DATA FROM NGS (NEXT GENERATION SEQUENCE) PROCESSES, AIMED AT SECONDARY AND TERTIARY GENOMIC ANALYSES- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | IINF-03/A - Telecomunicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Presso AOU Careggi vengono utilizzati software di particolare complessità per l’elaborazione secondaria e terziaria dei dati provenienti da sequenziamenti genomici. L’assegnista dovrà supportare i laboratori nell’utilizzo di queste tecnologie nonché nel dispiegamento ed esercizio su piattaforma IT ad alte prestazioni di soluzioni di calcolo innovative, con un ruolo di connessione tra informatica, biologia e medicina. Il lavoro di ricerca consisterà nel confronto operativo delle varie piattaforme in uso presso i laboratori che effettuano questo tipo di analisi, e nella completa descrizione dei processi operativi, anche da un punto di vista organizzativo. Sono altresì comprese attività di dispiegamento e test di piattaforme open source nel settore, presso il centro di calcolo ad alte prestazioni del CINECA, dove AOUC dispone di spazio elaborativo. |
Descrizione sintetica in inglese | At AOU Careggi, particularly complex software is used for the secondary and tertiary processing of data coming from genomic sequencing. The fellow will have to support laboratories in the use of these technologies as well as in the deployment and operation of innovative computing solutions on a high-performance IT platform, with a connecting role between information technology, biology and medicine. The research work will consist of the operational comparison of the various platforms in use at the laboratories that carry out this type of analysis, and in the complete description of the operational processes, also from an organizational point of view. Also included are deployment and testing activities of open source platforms in the sector, at the CINECA high-performance computing centre, where AOUC has computing space. |
Data del bando | 15/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005598454-UNFICLE-bdb21db3-9fcf-4d97-bba4-a758f708fc58-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Informatica; in Scienze Statistiche; in Ingegneria Biomedica; in Ingegneria Elettronica; in Ingegneria Informatica; in Biologia; in Medicina e Chirurgia; in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche competenza informatica a livello di utilizzo evoluto degli strumenti di automazione di ufficio, in particolare Excel. Gradita la conoscenza di strumenti di elaborazione statistica (quali R, Stata, SPSS) e di strumenti di programmazione (Php, Python) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree in Computer Science, in Statistical Science, in Biomedical Engineering, in Electronic Engineering, in Computer Engineering, in Biology, in Medicine, in Medical, Veterinary and Pharmaceutical Biotechnology computer skills at the level of advanced use of office automation tools, in particular Excel. Knowledge of statistical processing tools (such as R, Stata, SPSS) and programming tools (Php, Python) is appreciated |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |