Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice: Area 10 Culture e lingue dell’Asia Centrale, Meridionale, Orientale e Sud-Orientale. Cod. GSD: 10/ASIA-01 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice: AREA 10 CULTURES AND LANGUAGES OF CENTRAL, SOUTH, EASTERN AND SOUTH-EASTERN ASIA – Cod. GSD 10/ASIA-01 |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Asian studies |
G.S.D. | 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I candidati devono presentare un progetto di ricerca in inglese su uno degli argomenti e dei temi di ricerca nell'ambito del Centro di ricerca Marco Polo per le connessioni globali Europa-Asia. Gli argomenti possono riguardare spazi, tempi (dal Neolitico ai giorni nostri) e temi diversi (dalla geopolitica moderna alle identità religiose, ai siti archeologici). L'attenzione principale deve essere rivolta alle interazioni trans-eurasiatiche, ai contatti interculturali e agli scambi, in particolare all'incrocio dell'apparente divisione tra Europa e Asia. Incoraggiamo in particolare la candidatura di ricercatori all'inizio della carriera che stanno lavorando alla revisione del manoscritto della loro tesi di dottorato per la pubblicazione |
Descrizione sintetica in inglese | Candidates should submit a research project in English on one of the topics and research themes within the scope of the Marco Polo Research Centre for Global Europe-Asia Connections. The topics may cover different spaces, times (from Neolithic times to the present day), and themes (from modern geopolitics to religious identities, to archaeological sites). The main focus should be on trans-Eurasian interactions, intercultural contact, and exchange, particularly at the crossroads of the ostensible European-Asian divide. We particularly encourage the application of early career scholars working on the revision of their doctoral dissertation manuscripts for publication |
Data del bando | 16/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsaam@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dsaameccarea |