Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of a biotechnological process for the microbial production of polyunsaturated fatty acids |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a biotechnological process for the microbial production of polyunsaturated fatty acids |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Una raccolta di isolati batterici disponibili presso UNIBO sarà testata per la loro capacità di produrre PUFA quando coltivati ??in terreni arricchiti in acidi grassi volatili (VFA) come principale fonte di carbonio. In una prima fase, lo screening per la sintesi dei PUFA sarà effettuato utilizzando terreni minerali integrati con VFA disponibili in commercio. Dopo la crescita batterica, la biomassa batterica verrà recuperata, liofilizzata e utilizzata per l'estrazione dei lipidi totali da sottoporre ad analisi GC. Gli isolati selezionati in grado di produrre PUFA in terreni minerali integrati con VFA come principale fonte di carbonio saranno testati per la loro capacità di crescere e produrre PUFA su siero arricchito di VFA fornito dai partner del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | A collection of bacterial isolates available at UNIBO will be screened for their ability to produce PUFAs when grown in media enriched in volatile fatty acids (VFAs) as major carbon source. In a first step, the screening for PUFAs synthesis will be performed using mineral media supplemented with commercially available VFAs. After bacterial growth, the bacterial biomass will be recovered, lyophilized and used for the extraction of total lipids to be subject to GC analysis. The selected isolates capable of producing PUFAs in mineral media supplemented with VFAs as major carbon source will be tested for their ability to grow and produce the PUFA on VFA-enriched whey provided by project partners. |
Data del bando | 19/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lorenzo.bertin@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 09/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |