Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di tecniche innovative per il comfort in edilizia e in automotive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of innovative techniques for comfort in buildings and automotive |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto è incentrato sullo studio numerico del comfort per la progettazione di tecniche innovative che riducano il costo energetico degli impianti, garantendo livelli ottimali di benessere termoigrometrico e di qualità dell’aria. La sfida odierna, anche alla luce dei problemi messi in luce dalla recente pandemia, è quella di garantire un sufficiente ricambio di aria e di ridurre la diffusione di eventuali patogeni, nell’ottica del sempre imperante risparmio energetico. In automotive, grazie alla transizione verso la mobilità elettrica cui stiamo assistendo in questi mesi, questo obiettivo risulta imperante per gli spazi estremamente ristretti e perché il risparmio energetico è vitale data la disponibilità finita della fonte energetica. L’innovatività del progetto risiede sia nell’integrazione dei due aspetti di benessere che gli impianti tradizionali non sempre riescono a fornire, sia perché le tecniche utilizzate e gli impianti oggetto di studio sono nuovi ed originali. |
Descrizione sintetica in inglese | The Project aims tol study the comfort of interiors for the design of innovative techniques that reduce the energy cost of systems, guaranteeing optimal levels of thermo-hygrometric well-being and air quality. Today's challenge, also in light of the problems highlighted by the recent pandemic, is to guarantee sufficient air exchange and reduce the spread of any pathogens, with a view to the ever-prevailing energy saving. In automotive, thanks to the transition towards electric mobility that we are witnessing in recent months, this objective is paramount due to extremely limited spaces and because energy saving is vital given the finite availability of the energy source given by the battery. The innovativeness of the project lies both in the integration of the two aspects of well-being that traditional systems are not always able to provide, and because the techniques used and the systems studied are new and original. |
Data del bando | 16/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
beatrice.pulvirenti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |