Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fabbricazione di membrane innovative per l’ossigenazione del sangue tramite stampa 3D |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fabrication of innovative membranes for blood oxygenation by 3D printing |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | BioMembrOS segue un approccio biomimetico innovativo per sviluppare una membrana bio/emocompatibile altamente efficiente per la respirazione artificiale intracorporea. Piano di attività: 1) Produzione delle membrane per ossigenazione del sangue tramite stampa 3D secondo le geometrie innovative risultanti dal progetto a. Disegno CAD delle geometrie; b. Ottimizzazione della stampante con il polimero fornito dai partner del progetto. c. Stampa delle membrane; 2) Caratterizzazione delle membrane rispetto al trasporto dell’ossigeno e della CO2: a. Misure di permeabilità ai gas; b. Calcolo dei coefficienti di trasporto di materia dei gas nella membrana; c. Collaborazione con attività di modellazione fluidodinamica rispetto all’implementazione del trasporto di materia nella membrana 3) Selezione delle membrane ottimali per costruire prototipo di ossigenatore che verrà testato dai partner di area medica. |
Descrizione sintetica in inglese | BioMembrOS aims to use an innovative biomimetic approach to develop a highly efficient bio/hemocompatible membrane for intracorporeal artificial respiration. Activity plan: 1) Fabrication of blood oxygenation membranes by 3D printing according to the innovative geometries resulting from the project. a. CAD design of the geometries; b. Optimization of the printer with the polymer provided by project partners. c. Printing of the membranes; 2) Characterization of the membranes in terms of oxygen and CO2 transport: a. Gas permeability measurements; b. Calculation of mass transport coefficients of gases in the membrane; c. Collaboration with fluid dynamic modeling activities with respect to the implementation of mass transport in the membrane. 3) Selection of optimal membranes to build prototype oxygenators to be tested by partners in the medical field. |
Data del bando | 31/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cristiana.boi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / EIC |
---|
Data di scadenza del bando | 16/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |