Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Anaerobic fermentation of cellulose-rich fraction of sewage sludge for the production of medium chain length carboxylic acids |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Anaerobic fermentation of cellulose-rich fraction of sewage sludge for the production of medium chain length carboxylic acids |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La produzione di acidi carbossilici (MCC) a catena media attraverso la fermentazione anaerobica della frazione ricca di cellulosa dei fanghi di depurazione (SS) (CRFSS) sarà studiata e ottimizzata in microcosmi e su scala di banco. La fattibilità della produzione di MCC da diversi substrati reali sarà studiata su scala di microcosmi (0,1-1 L), utilizzando idrolizzato di CRFSS, lievito esausto e glicerolo. A questo scopo verranno testate diverse condizioni di inoculo e coltura (ad esempio pH 7, 37°C e 150 giri/min). µ-GC e HPLC-rid/GC-fid verranno utilizzati rispettivamente per monitorare la composizione del biogas e degli acidi carbossilici. Anche la co-fermentazione di due o più substrati verrà studiata con un'altra serie di esperimenti. Quindi, verranno eseguiti studi cinetici utilizzando i substrati (e/o la loro miscela) che hanno prodotto MCC (risultato dell'esperimento precedente). |
Descrizione sintetica in inglese | The medium chain length carboxylic acids (MCCs) production through anaerobic fermentation of the cellulose-rich fraction of sewage sludge (SS) (CRFSS) will be studied and optimized in microcosm and bench scale. The feasibility of producing MCCs from different actual substrates will be studied at microcosm scale (0.1-1L), using CRFSS hydrolysate, spent yeast and glycerol. To this aim, different inoculum, and culture conditions (e.g., pH 7, 37°C and 150 rpm) will be tested. µ-GC and HPLC-rid/GC-fid will be used for monitoring biogas and carboxylic acids compositions, respectively. Also the co-fermentation of two or more substrates will be studied with another set of experiments. Then, kinetic studies will be performed using the substrates (and/or mixture of it) that resulted to produce MCCs (result of previous experiment). |
Data del bando | 19/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabio.fava@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |