Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice PNRR progetto PE0000014 -SERICS Composizione Sicura di Microservizi: Un Approccio Formale con Bigrafi, Algebre di Processo e Logiche Temporali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice PNRR project: PE0000014 -SERIC Securing Microservice Compositions: A Formal Approach with Bigraphs, Process Algebras, and Temporal Logics |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | Le architetture basate su microservizi, composte da numerosi container interagenti, introducono nuove sfide per la sicurezza, come il controllo del flusso di informazioni, il controllo degli accessi, l'autenticazione e la riservatezza tra i container. Questo progetto mira a sviluppare un modello semantico composizionale per rappresentare questi aspetti e un formalismo per specificare e verificare le relative politiche di sicurezza. Ci baseremo su modelli formali di container basati su grafi esistenti, radicati nella teoria delle categorie, che offrono un'astrazione di alto livello per specificare e modellare strutture composizionali come i container. Un punto di partenza sono i bigrafi, come quelli in [BMP20, AMP23], che catturano la struttura e le interazioni dei container |
Descrizione sintetica in inglese | Microservice-oriented architectures, composed of numerous interacting containers, introduce new security challenges, such as information flow control, access control, authentication, and confidentiality between containers. This project aims to develop a compositional semantic model for representing these aspects, and a formalism to specify and verify their security policies. We will build upon existing formal graph-based models of containers, rooted in category theory, that offer a high-level abstraction for specifying and modeling compositional structures like containers. A startin point are bigraphs, such as those in [BMP20,AMP23], which capture the structure and interactions of containers. Our project will extend these models to scrutinize isolation, resource allocation, and communication protocols, ensuring that compositions adhere to intended behavior and remain free of vulnerabilities |
Data del bando | 18/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28824 |
Periodicità | 15 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
segreteria.dais@unive.it | |
Telefono | 0412348526 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dais2024-focardi-microservizi |