Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e sviluppo di tecniche di controllo per sistemi non-lineari in scenari incerti, con applicazione ai veicoli aerei per navigazione e manipolazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and development of techniques for controlling nonlinear systems in uncertain scenarios, with application to aerial vehicles for navigation and manipulation |
G.S.D. | 09/IINF-04 - AUTOMATICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Verifica degli avanzamenti metodologici nell’ambito delle tecniche per il controllo avanzato dei veicoli aerei con eventuale presenza di manipolatore; sviluppo di algoritmi di controllo adatti per i modelli non-lineari di interesse e validazione rispetto a diversi scenari applicativi. Studio comparativo di metodi e strumenti. Si considerano scenari non ideali, in presenza di rumore, incertezze, e disturbi ambientali. Attività: - Realizzazione del framework di controllo che include la simulazione - Design of experiments per la validazione degli algoritmi di controllo - Ottimizzazione dei controllori - Definizione degli indici di performance. |
Descrizione sintetica in inglese | The game-changing DOCEAT project aims at developing and integrating cutting-edge paradigms, architectures, algorithms and tools enabling the analysis, design and operation of energy-aware autonomous aerial systems capable of interacting remotely and operating in contact with uncertain and unstructured environments; resilient to faults and loss of connectivity; and deployable in distributed and cooperative scenarios. In this context, the goal of the grant is the study and the development of nonlinear control techniques based on adaptive and/or robust methods capable of addressing model and scenario uncertainties and unmodeled dynamics; the subject of study is aerial vehicles in navigation and manipulation contexts. The definition of controllers, reference operational scenarios, appropriate metrics, and validation procedures, in addition to performance simulations to assess the methodological findings, are included in the research activities |
Data del bando | 09/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.dei.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.dei.unipd.it/bandi |
cenedese@dei.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |