Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IA, finanza imprenditoriale e discriminazione di genere, Canali di finanziamento, IA e riduzione delle barriere al finanziamento, 2024_ASSEGNI_DIG_67 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AI, entrepreneurial finance, and gender disparities, Financing channels, AI, and reduction of barriers to financing, 2024_ASSEGNI_DIG_67 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La finanza imprenditoriale è una componente critica dell'ecosistema delle startup, determinando la capacità delle nuove imprese di crescere e avere successo. L'intelligenza artificiale sta portando a nuove dinamiche di finanziamento che possono allinearsi meglio con le esigenze delle startup. Questo progetto esamina come l'intelligenza artificiale ha modificato i modelli di finanziamento con particolare enfasi ad eventuali discriminazioni di genere, analizzando i dati di finanziamento, le performance dei progetti e le barriere specifiche che affrontano le donne nel campo dell'IA. La ricerca mira a esplorare l'impatto della digitalizzazione sulla finanza imprenditoriale, concentrandosi su come IA influenzi le dinamiche di finanziamento e contribuisca a ridurre o ampliare le disparità di genere. |
Descrizione sintetica in inglese | Entrepreneurial finance is a critical component of the startup ecosystem, determining the ability of new ventures to grow and succeed. Artificial intelligence is leading to new funding dynamics that may better align with the needs of startups. This project examines how AI has altered financing models with a particular emphasis on potential gender discrimination, analyzing funding data, project performance, and the specific barriers women face in the AI field. The research aims to explore the impact of digitalization on entrepreneurial finance, focusing on how AI influences funding dynamics and contributes to either reducing or widening gender disparities. |
Data del bando | 16/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |