Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Esplorare e Valutare Strumenti e Modelli Partecipativi Potenziati dall'IA per Migliorare la Democrazia Deliberativa., Potenziare la partecipazione, la co-creazione, la fiducia e la trasparenza nella Democrazia Delibera, 2024_ASSEGNI_DESIGN_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploring and Assessing AI-Enhanced Participatory Tools and Models for Enhancing Deliberative Democracy., Augmenting participation, co-creation, trust and transparency in Deliberative Democracy at all scale, 2024_ASSEGNI_DESIGN_21 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno è collegato al progetto Horizon Europe ORBIS (GA: 101094765), che mira a migliorare la democrazia deliberativa in Europa attraverso soluzioni socio-tecniche innovative potenziate dall'IA. ORBIS si concentra sull'espansione delle metodologie deliberative per contesti diversi per promuovere principi centrati sull'utente e favorire la collaborazione multidisciplinare. Gli obiettivi includono lo sviluppo di riflessioni teoriche su partecipazioni deliberative scalabili, strumenti IA per una partecipazione potenziata, e nuovi modelli democratici derivanti da deliberazioni dei cittadini. Il programma include la valutazione di sei piloti diversi per misurare in che misura le soluzioni tecnologiche di ORBIS sono efficaci e accettate da chi gestisce e partecipa ai processi democratici. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellowship is related to the Horizon Europe project ORBIS (GA: 101094765), which aims to enhance deliberative democracy in Europe through innovative socio-technical solutions empowered by AI. ORBIS focuses on scaling deliberative methodologies for diverse contexts to promote user-centric principles and foster multidisciplinary collaboration. Objectives include developing theoretical reflections on scalable deliberative participation, AI tools for enhanced participation, and new democratic models from citizen deliberations. The program includes the assessment of six diverse pilots to measure to what extent the ORBIS technological solutions are effective and accepted by those running and participating in democratic processes. |
Data del bando | 18/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21780.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |