Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di approcci numerici per simulazioni 3D di sistemi di recupero energetico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of numerical approaches for the 3D simulations of energy harvesting systems |
G.S.D. | 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
S.S.D | IIND-06/A - Macchine a fluido |
Descrizione sintetica in italiano | si metteranno a punto uno o più approcci numerici per simulare numericamente in 3D il comportamento delle diverse configurazioni individuate per i campi applicativi presi a riferimento nell’ambito del progetto H-HOPE. A seconda della configurazione analizzata, l’approccio numerico proposto dovrà essere validato a partire dai dati di laboratorio disponibili. L'obiettivo generale della ricerca condotta dall’assegnista consisterà nello sviluppare modelli numerici avanzati che possano guidare l'ottimizzazione di tali dispositivi per il recupero di energia |
Descrizione sintetica in inglese | The H- HOPE technology will recover energy from flow-induced vibrations in water flows. In particular, within the framework of the research grant, one or more numerical approaches will be developed to simulate in 3D the behavior of different configurations identified for the application fields of the H-HOPE project. Depending on the configuration analyzed, the proposed numerical approach will need to be validated using available laboratory data. The overall objective of the research conducted by the grant holder will be to develop advanced numerical models that can guide the optimization of these energy recovery devices |
Data del bando | 17/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculumscientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it/ |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 01/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |