Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4176 EpiC-Epicuticular electrification: spontaneous charging of materials at the world's largest bio-air interface. (GA 101124721) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4176 EpiC-Epicuticular electrification: spontaneous charging of materials at the world's largest bio-air interface. (GA 101124721) |
G.S.D. | 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA |
S.S.D | CHEM-02/A - Chimica fisica |
Descrizione sintetica in italiano | La persona svilupperà nuove tecniche per l'analisi ad alta risoluzione dei processi di conversione energetica e formazione di carice tramite elettrificazione a contatto liquido-solido e solido-solido. La ricerca fa parte del progetto ERC Consolidator EpiC, che affronta i fenomeni di elettrificazione e il loro impatto nei settori della scienza dei materiali, della robotica e della biologia. Il compito specifico della chiamata è integrare strumenti come misurazioni ultra-precise di corrente, analisi chimici, microscopia a forza atomica, video ad alta velocità, interazioni con liquidi e strumenti robotici per analizzare eventi di formazione di carice anche su campioni particolarmente complessi come foglie viventi di piante. La persona ideale ideale ha esperienza in uno o più dei seguenti campi: scienza dei materiali, fisica delle superfici, ingegneria elettronica, robotica con focus su dispositivi analitici e sensoristici, o analisi delle superfici delle piante. |
Descrizione sintetica in inglese | The winning candidate will develop novel cross-disciplinary techniques for ultra-high-resolution analysis of energy conversion and charging processes via liquid-solid and solid-solid contact electrification. The research is part of the ERC Consolidator project EpiC that tackles electrification phenomena and their impact across disciplines of materials science, energy harvesting, robotics, and biology. The call’s specific task is integrating tools such as ultra-precise current measurements, surface chemical analytics, atomic force microscopy, high-speed videos, dynamic wetting, and automized robotic systems to analyze charging events on even most challenging samples like living plant leaves. The ideal candidate has experience in one or more of the following fields: materials science, surface physics, electronic engineering, robotics focusing on analytical and sensing devices, or analysis of plant surfaces and is highly motivated to work in a multidisciplinary team. |
Data del bando | 15/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-strumenti-e |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-strumenti-e |