Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ampliando la conoscenza sulla diffusione della tossina botulinica - Rif. 170/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Broadening our actual knowledge on the botulinum neurotoxin diffusion - Ref. 170/2024-AR |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale del Programma di Ricerca è di sviluppare un modello paziente specifico per prevedere la percentuale di fibre muscolari paralizzate a causa dell'azione della tossina botulinica (BT). La previsione terrà conto delle differenze interindividuali nell'architettura muscolare, determinando i parametri ottimali di somministrazione di BT per via intramuscolare, per un dato muscolo in un dato soggetto. Il modello sviluppato nel Programma di Ricerca aprirà nuovi fronti per il trattamento dei disturbi neurologici, tra cui la paresi spastica altamente debilitante e frequentemente osservata e lo studio dei meccanismi che governano la dinamica delle tossine all'interno dei muscoli. Le conoscenze necessarie per costruire un modello predittivo e paziente-specifico saranno prodotte attraverso il raggiungimento di obiettivi articolati. |
Descrizione sintetica in inglese | The general goal of Research Program is to develop a patient-specific model for predicting the number and location of muscle fibres paralysed due to the action of botulinum toxin (BT). Prediction will take into account inter-individual differences in muscle architecture, determining the most appropriate BT dose and dilution to be administered intramuscularly for a given muscle in a given subject. The model developed in the Research Program will open new fronts for the treatment of neurologic disorders, among which the highly debilitating and frequently observed spastic paresis, and for the study of mechanisms governing the toxin dynamics within muscles. Advanced knowledge necessary for building a predictive and patient-specific model will be produced through the achievement of articulated objectives. |
Data del bando | 22/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |