Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | The innate immune reaction to invasive infection in human organs |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The innate immune reaction to invasive infection in human organs |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca sarà svolto presso l’Università di Bologna sia presso il dipartimento DIMEC che FABIT. Il Progetto di ricerca mira a capire i meccanismi molecolari e cellulari alla base della risposta immunitaria innata umana a batteri patogeni. Il lavoro si focalizza sulla perfusione normotermica ex-vivo di organi umani durante la quale studieremo tramite microscopia ed analisi dell’espressione genica la risposta umana all’infezione. La perfusione degli organi verra’ effettuata con il Prof Ravaioli (DIMEC) mentre l’analisi dei campioni verra effettuata con il Prof Oggioni (FABIT). La posizione di assegnista e’ sia per supportare il lavoro clinico sia la parte analitica del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Program will be conducted at University of Bologna in both the DIMEC and FABIT departments. The project aims to understand the molecular and cellular mechanisms at the basis of innate immune clearance of pathogenic bacteria. The work focusses on the normothermic ex vivo human organ perfusion during which we study by microscopy and gene expression profiling the human innate response to infection. Organ perfusion will be carried out with Prof. Ravaioli (DIMEC) while sample analysis with Prof Oggioni (FABIT). The position is advertised to support both the clinical and analytical part of the project. |
Data del bando | 19/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
martina.cappelletti2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |