Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Autonomous Vehicle Planning for Rome Digital Twin City |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Autonomous Vehicle Planning for Rome Digital Twin City |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto Digital Twin City ha lo scopo di sviluppare tecnologie di mappatura e monitoraggio di impiantistica e arredo urbano. Nel progetto, ad esempio, si è scelto come obiettivo il monitoraggio degli illuminanti pubblici della città di Roma. Verranno sviluppati algoritmi di visione computazionale che permettano di mappare e localizzare gli illuminanti stradali di Roma. Per poter raggiungere l’obiettivo di mappare efficacemente e efficientemente la totalità degli illuminanti, sarà necessario sviluppare degli algoritmi di esplorazione e di pianificazione a partire dalle mappe stradali disponibili, tenendo conto dei vincoli di acquisizione dati e della viabilità e altri vincoli specifici che potranno emergere dallo studio. Il lavoro di ricerca e sviluppo verrà svolto in collaborazione con il gruppo che svilupperà anche gli algoritmi di mappatura. Il candidato potrà collaborare allo sviluppo degli algoritmi di mappatura stessi ai fini di migliorare il risultato finale. |
Descrizione sintetica in inglese | The Digital Twin City project aims to develop mapping and monitoring technologies for urban infrastructure and furnishings. By way of example, the project has chosen the monitoring of public lighting in the city of Rome as its objective. Throughout the project, computer vision algorithms will be developed to map and locate Rome's street lighting fixtures. To effectively and efficiently map all the lighting fixtures, it will be necessary to develop exploration and planning algorithms based on available street maps, taking into account various data acquisition and traffic constraints, as well as other specific constraints that may emerge from the initial study. This research and development work will be carried out in close collaboration with the group that will also develop the mapping algorithms. The candidate may also collaborate in the development of the mapping algorithms themselves, where necessary, to enhance the final outcome of the project. |
Data del bando | 22/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/221215_21 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via Ariosto 25, Roma |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
fabio.tufilli@uniroma1.it | |
Telefono | +390677274137 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |