Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione terapeutica e diagnostica: nuovi antimicrobici bioattivi e approcci di somministrazione mirata di farmaci per monitorare l'emergere della resistenza ai farmaci. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Therapeutic and diagnostic innovation: new bio-active antimicrobials and targeted drug delivery approaches |
G.S.D. | 03/CHEM-04 - CHIMICA INDUSTRIALE |
S.S.D | CHEM-04/A - Chimica industriale |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca sono incentrate sulla sintesi e sulla caratterizzazione strutturale delle architetture di farmaci/polimeri con attività antimicrobica. I sistemi risultanti saranno caratterizzati utilizzando un approccio combinato di varie tecniche complementari come 1H-NMR, FTIR, calorimetria differenziale a scansione, analisi termogravimetrica e scattering dinamico della luce. Finanziato dall'Unione europea - Next GenerationEU PNRR Missione 4 - Componente 2 - Investimento 1.5 Progetto ECS Rome Technopole Codice: ECS 0000024 CUP B83C22002820006 |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities are focused on the synthesis and structure characterization of drug/polymer architectures with antimicrobial activity. The work program will be focused on the synthesis and characterization of amphiphilic cationic polymers as carrier for antimicrobial drugs. The resulting copolymers will be characterized by using a combined approach of various complementary techniques such as 1H-NMR, FTIR, differential scanning calorimetry, thermogravimetric analysis and dynamic light scattering to investigate their ability to self assemble in aqueous solutions. Funded by the EU - Next GenerationEU PNRR Missione 4 - Componente 2 - Investimento 1.5 ECS Rome Technopole ProjectCodice: ECS 0000024 CUP B83C22002820006 |
Data del bando | 23/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/221248_19/2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza - Università di Roma, Dipartimento di Chimica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro 5 |
Sito web | https://www.chem.uniroma1.it/ |
dirchimica@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 064958251 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-chem.cloud/Home/CPService |