Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 8/2024 - Sviluppo di database e algoritmi di machine learning per il miglioramento del processo di auto-assemblaggio di copolimeri a blocchi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 8/2024 - Development of databases and machine learning algorithms for improving the self-assembly process of block copolymers |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | La comprensione dei meccanismi di auto-assemblaggio dei materiali polimerici (ad esempio, copolimeri a blocchi) è cruciale per migliorare la fabbricazione e le prestazioni dei dispositivi elettronici e fotonici basati su materiali bidimensionali. Lo sviluppo delle tecniche di Machine Learning ha recentemente rivoluzionato i progressi tecnologici nel campo dei materiali auto-assemblanti, permettendo il loro design razionale attraverso metodi basati sui dati. In questo progetto di ricerca, verrà creato un database contenente parametri morfologici e di processo dei copolimeri a blocchi, basato su immagini SEM acquisite nei laboratori INRiM e in centri di ricerca esterni. Saranno sviluppati algoritmi appropriati per l'analisi delle immagini e tecniche di acquisizione dei metadati per identificare accuratamente le proprietà morfologiche dei materiali analizzati. Progetto di ricerca PRIN 2022 "EMPEROR" (CUP E53D23005150006) |
Descrizione sintetica in inglese | Understanding the self-assembly processes of polymeric materials (e.g.,block copolymers) is crucial for enhancing the fabrication and performance of electronic and photonic devices based on two-dimensional materials. The development of Machine Learning techniques has recently revolutionized technological advancements in the field of self-assembling materials, enabling their rational design through data-driven methods. In this research project, a database containing morphological and process parameters of block copolymers we will create,based on SEM images acquired in INRiM laboratories and external research centers. Appropriate image analysis algorithms and metadata acquisition techniques will be developed to accurately identify the morphological properties of the analyzed materials. Research project PRIN 2022 "EMPEROR" (CUP E53D23005150006) |
Data del bando | 23/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://trasparenza.inrim.it/it/home/bandi-di-concorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Vedi scheda del Bando sul sito www.inrim.it Tipologia A - Professionalizzante - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Notice: see details on the website www.inrim.it Tipology A Professionalizing -Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle cacce, 91 |
Sito web | https://www.inrim.it/it |
n.deleo@inrim.it | |
Telefono | +39 011 3919410 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |