Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il microbiota intratumorale come bersaglio per contrastare la resistenza al trattamento nei tumori della prostata letali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Targeting the intratumoral microbiota to reverse therapeutic resistance in lethal prostate cancers |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà eseguire esperimenti in vitro ed in vivo atti a valutare gli effetti dei batteri identificati su diversi modelli di tumore prostatico. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will perform in vitro and in vivo experiments to assess the effects of the identified bacteria on different prostate cancer models. |
Data del bando | 31/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Department of Medicine - University of Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA, PD |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | via Giustiniani, n. 2 |
Sito web | https://www.medicinadimed.unipd.it/ |
assegni.borse.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |