Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Per una storia materiale del rapporto tra cinema e canzone in Italia (1958-1976) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | For a material history of the relationship between cinema and song in Italy (1958-1976) |
Campo principale della ricerca | Communication sciences |
Sottocampo della ricerca | Media studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca che impegnerà l’assegnista dell’unità di Bologna è pensato per dare un primo contributo di raccolta dati per lo studio delle relazioni tra l’industria editoriale/discografica e il cinema dalla prospettiva dell’industria cinematografica. La ricerca dell’assegnista è orientata a: 1) individuare un corpus ristretto di film musicali (musicarelli), circa 20, non studiati prima e analizzare nel dettaglio la documentazione d’archivio su di essi consultabile presso l’Archivio Centrale dello Stato - Ministero del Turismo e dello Spettacolo; 2) affiancare a questo primo corpus un altro corpus di circa trenta titoli di film musicali dai quali ricavare una lista di canzoni. La presenza di questi brani musicali sarà oggetto di un’analisi incrociata tra i dati disponibili presso diversi archivi (Archivio di Stato, SIAE, Camere di Commercio); 3) compiere una analisi mirata che permetta di raccogliere tutti i dossier e le informazioni sui film musicali disponibili. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project that will engage the Bologna unit's assignee is designed to make an initial data collection contribution to the study of the relationship between the publishing/discography industry and cinema from the perspective of the film industry. The assignee's research is geared toward: 1) identify a small corpus of musical films (musicarelli), about 20 of them, not studied before and analyze in detail the archival documentation on them that can be consulted at the Central State Archive - Ministry of Tourism and Entertainment; 2) place alongside this first corpus another corpus of about thirty titles of musical films from which to derive a list of songs. The presence of these musical songs will be cross-analysed among the data available at different archives (State Archives, SIAE, Chambers of Commerce); 3) to carry out a targeted analysis that will make it possible to collect all the dossiers and information on musical films available. |
Data del bando | 26/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dar.bandi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |