Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Combustibile dalla CO2: mediante coelettrolisi: materiali e dispositivi avanzati per lo stoccaggio sostenibile dell'energia - FORCEFUL |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fuel from CO2: by co-electRolysis: advanCed materials and dEvicesfor sUstainabLe energy storage – FORCEFUL. |
G.S.D. | 02/PHYS-02 - FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-02/A - Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | FORCEFUL è focalizzato sullo sviluppo di materiali innovativi per elettrodi, elettroliti e dispositivi per convertire CO2 in gas di sintesi nelle celle a ossidi solidi. CeO2 drogato con elementi delle terre rare sarà il punto di partenza per gli elettroliti, mentre gli elettrodi saranno preparati drogando gli ossidi di tipo perovskite SrTiO3 e (BaSr)(CoFe)O3. Poiché le proprietà strutturali e fisiche dei materiali con difetti estesi dipendono dalle fluttuazioni di composizione e di struttura alle diverse scale dimensionali, per la caratterizzazione saranno impiegate tecniche avanzate quali EXAFS (spettroscopia di assorbimento dei raggi X) e PDF (pair distribution function) su dati di diffrazione da sincrotrone o neutroni, oltre alle tecniche più convenzionali (XRPD, spettroscopia Raman). |
Descrizione sintetica in inglese | FORCEFUL focus on the development of innovative electrode and electrolyte materials and devices for converting CO2 in syngas in Solid Oxide Cells. CeO2 doped with Rare Earth elements will be the starting point for electrolytes, while electrocatalysts will be prepared by doping the perovskite-type SrTiO3 and (BaSr)(CoFe)O3 oxides. Since the structural and physical properties of defective materials depend on their compositional and symmetry fluctuations at different scale lengths, the use of advanced local techniques such as Extended X-ray Absorption Fine Structure (EXAFS) and Pair Distribution Function (PDF) analysis of synchrotron radiation and neutron diffraction data, along with more conventional characterization techniques (XRPD, Raman spectroscopy) will be employed. |
Data del bando | 22/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |