Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Controllo degli accoppiamenti magnetoelettrico e magnetoelastico in eterostrutture artificiali per dispositivi multifunzionali e sensori riconfigurabili (MoRe-SPIN) (CUP B53D23004080006) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tailoring magneto-electric and magneto-elastic couplings in artificial heterostructures for multifunctional devices and reconfigurable sensors (MoRe-SPIN) (CUP B53D23004080006) |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è incentrata sullo sviluppo di eterostrutture con interazioni ottimizzate tra diversi strati ferroici, mediante accoppiamenti piezoelettrico, magnetoelastico e magnetoelettrico. Si studieranno le proprietà magnetiche fondamentali delle eterostrutture, focalizzandosi sugli accoppiamenti magnetoelettrici e magnetoelastici e la loro ottimizzazione. Le eterostrutture verranno realizzate in collaborazione con altri partner e utilizzate per lo sviluppo di dispositivi multifunzionali e sensori riconfigurabili, tra i quali dispositivi e sensori che utilizzino la tecnologia delle onde acustiche superficiali (SAW). |
Descrizione sintetica in inglese | The research is focused on the development of heterostructures with optimized interactions between different ferroic layers, through piezoelectric, magnetoelastic and magnetoelectric couplings. The fundamental magnetic properties of the heterostructures will be studied, focusing on magnetoelectric and magnetoelastic couplings and their optimization. The heterostructures will be realized in collaboration with other partners and employed for the development of multifunctional devices and reconfigurable sensors, including devices and sensors based on surface acoustic wave (SAW) technology. |
Data del bando | 22/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/node/11449 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Diploma di Laurea Magistrale/Specialistica; Dottorato di Ricerca; Esperienza, dimostrata dal CV sottomesso dal candidato, nell’ambito della tematica oggetto della selezione e in particolare nell’ambito della caratterizzazione di film sottili ed eterostrutture magnetiche; Conoscenza della lingua inglese; Conoscenza della Lingua Italiana (solo per stranieri). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree; Ph.D; Experience in the topic of the selection and, specifically, in the characterization of magnetic thin films and heterostructures; Knowledge of the English language; Knowledge of the Italian language (only for foreigners). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli e del curriculum, e colloquio sulla materia dell’assegno |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the selection will be carried out by a committee and will be based on the evaluation of scientific titles and cv, followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR-Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43124 |
Indirizzo | Parco Area delle Scienze 37/A |
Sito web | https://www.imem.cnr.it/ |
concorsi.imem@imem.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |