Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 9/2024 - Campione di frequenza ottica trasportabile ad atomi di itterbio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 9/2024 - Transportable optical frequency standard base don ytterbium |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Metrology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’INRIM sta sviluppando un campioni e di frequenza ottica trasportabile basata su atomi freddi di itterbio. Gli orologi trasportabili sono interessanti per applicazioni alle scale di tempo ottiche, come campioni viaggianti, per la misura del campo gravitazionale terrestre e per applicazioni spaziali. Il loro sviluppo si inserisce nell’impegno internazionale verso una ridefinizione del secondo del Sistema Internazionale su base ottica. Il lavoro relativo a questo bando è di natura sperimentale e comprende lo sviluppo e la caratterizzazione metrologica del campione, in particolare per quel che riguarda la stabilizzazione dei laser necessari con cavità ottiche. E’ preferibile un'esperienza sperimentale nel campo della metrologia delle frequenze ottiche o della fisica atomica. |
Descrizione sintetica in inglese | INRIM is developing a transportable optical frequency standard based on cold ytterbium atoms. Transportable clocks are interesting for applications such as optical time scales, traveling standards, the measurement the Earth's gravitational field, and for space applications. Their development is part of the international effort towards a redefinition of the second in the International System of Units based on an optical transition. The work related to this call is experimental and includes the development and metrological characterization of the standard, particularly regarding the stabilization of the necessary lasers with optical cavities. Experimental experience in the field of optical frequency metrology or atomic physics is preferable. |
Data del bando | 24/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://trasparenza.inrim.it/it/home/bandi-di-concorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Vedi scheda del Bando sul sito www.inrim.it Tipologia A - Professionalizzante - Solo titoli |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Notice: see details on the website www.inrim.it Tipology A - Professionalizing – Qualifications only |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per soli titoli |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications only |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle cacce, 91 |
Sito web | https://www.inrim.it/it |
m.pizzocaro@inrim.it | |
Telefono | 011 3919268 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |