Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dello stato di salute dei pesci per una acquacoltura sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the health status of farmed fish for a sustainable aquaculture |
G.S.D. | 05/BIOS-04 - ANATOMIA, BIOLOGIA CELLULARE E BIOLOGIA DELLO SVILUPPO COMPARATE |
S.S.D | BIOS-04/A - Anatomia, biologia cellulare e biologia dello sviluppo comparate |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore dell’assegno applicherà tecniche di analisi dei tessuti (allestimento di preparati di istologia e istopatologia) per valutare lo stato di salute di pesci da diverse condizioni di acquacoltura e allevati con diversi regimi alimentari. Le specie selezionate saranno l’orata e il branzino. Le immagini provenienti dalla microscopia saranno processate mediante metodi di analisi di immagine, per estrarre diversi tipi di informazioni, che saranno analizzate statisticamente. I risultati forniranno un feedback che aiuterà a capire le condizioni per migliorare la salute e il benessere dei pesci di acquacoltura, puntando a diminuire o azzerare l’utilizzo di sostanze chimiche, quali antibiotici e altro. Queste attività rappresenteranno un passo verso l’acquacoltura sostenibile in Italia. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will apply a set of analyses at tissue level (histology and histopathology) to evaluate the health status of fish obtained from different types of aquaculture conditions and fed different diets. The selected species will be the gilt-head bream and the Mediterranean seabass. Microscopy images will be processed by techniques of image analysis and the data will be statistically treated. The results will provide a feedback loop that will help understanding the conditions for improvement of health and welfare of farmed fish through zero chemical tools. These activities will represent a step forward in knowledge on sustainable fish aquaculture in Italy. |
Data del bando | 22/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |