Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Qualità negli ambienti di vita e di lavoro finalizzato a valutare soluzioni progettuali che permettano di contrastare i fattori di stress ambientale che incidono sulla salute umana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quality in living and working environments. Study and evaluation to counteract environmental stressors affecting human health |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/C - Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio approfondisce gli effetti del Cambiamento Climatico negli ambienti di vita e di lavoro ed esplora come affrontare il problema mediante soluzioni integrate per l’adattamento climatico resiliente degli spazi di lavoro nelle città per il benessere dei suoi cittadini. L'obiettivo principale della ricerca è Mettere in relazione i parametri fisici per il benessere degli utenti con i parametri ambientali sia del contesto che dell’ambiente costruito per mettere a punto modelli ambientali che influiscono positivamente sulla qualità degli utenti che gravitano intorno ai luoghi di lavoro sul territorio toscano. |
Descrizione sintetica in inglese | The study delves into the effects of Climate Change in living and working environments and explores how to address the problem through integrated solutions for resilient climate adaptation of workspaces in cities for the well-being of its citizens. The main objective of the research is to relate physical parameters for users' well-being to environmental parameters of both the context and the built environment in order to develop environmental models that positively affect the quality of users gravitating around workplaces in the Tuscan territory. |
Data del bando | 25/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20266 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale LM 04 Architettura |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and examination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |