Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagine sulla longevità dei gatti domestici in relazione a razza e cause di morte |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Indagine sulla longevità dei gatti domestici in relazione a razza e cause di morte |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come obiettivo l’analisi della longevità e delle cause di morte specifiche per razza in tutti i casi di mortalità di gatti registrati nei database di strutture veterinarie nazionali. L’ipotesi è che le cause di morte, categorizzate sulla base dell’organo interessato e del processo patofisiologico in atto, segreghino per età, sesso, e razza. Sono previste le seguenti attività: - Analisi della letteratura scientifica di rilievo; - Messa a punto del disegno sperimentale e del dataset; - Reclutamento della casistica presso ospedali veterinari universitari distribuiti sul territorio italiano e presso cliniche e ambulatori distribuiti sul territorio italiano; - Raccolta delle cartelle cliniche elettroniche dei gatti in cura presso le strutture veterinarie aderenti al progetto e venuti a morte in un periodo di almeno 5 anni; - Analisi ed elaborazione dei dati raccolti; - Scrittura e pubblicazione di un articolo scientifico su rivista indicizzata. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at analysing longevity and breed-specific causes of death in all mortality cases of cats registered in the databases of Italian veterinary facilities. The hypothesis is that the causes of death, categorised on the basis of the affected organ and the pathophysiological process at hand, segregate by age, sex and breed. The following activities are planned: - Analysis of relevant scientific literature; - Development of the experimental design and dataset; - Recruitment of case histories from university veterinary hospitals distributed throughout Italy and from clinics and outpatient clinics distributed throughout Italy run by freelance professionals; - Collection of the electronic medical records of cats under treatment at the veterinary facilities participating in the project and dying over a period of at least 5 years; - Analysis and processing of collected data; - Writing and publication of a scientific article in an indexed journal. |
Data del bando | 25/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |