Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e caratterizzazione di nuovi materiali per imballaggi alimentari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and characterization of new materials for food packaging |
G.S.D. | 09/ICHI-02 - IMPIANTI E PROCESSI INDUSTRIALI CHIMICI |
S.S.D | ICHI-02/A - Impianti chimici |
Descrizione sintetica in italiano | : L’attività di ricerca sarà focalizzata sullo sviluppo e sulla caratterizzazione di imballaggi attivi prodotti a partire da componenti naturali e che presentino proprietà antiossidanti e antimicrobiche. L’obiettivo sarà quello di partire da principi attivi naturali estratti da scarti agroalimentari e da biopolimeri biodegradabili al fine di produrre film polimerici multistrato. Gli imballaggi così composti verranno prodotti utilizzando tecnologie innovative come il solvent casting e l’elettrofilatura, che consentono di processare i materiali in condizioni operative mild, consentendo di preservare le proprietà funzionali del packaging. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on the development and characterization of active packaging produced from natural components with antioxidant and antimicrobial properties. The objective will be to use natural active compounds extracted from agrifood waste and biodegradable biopolymers in order to produce multilayer polymer films. The packaging thus composed will be produced using innovative technologies such as solvent casting and electrospinning, which allow to operate in mild operating conditions, allowing the preservation of packaging functional properties |
Data del bando | 22/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 1 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |