Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione del cold spray come tecnica di riparazione di componenti meccanici danneggiati, Nuovi approcci di riparazione per ripristinare l'integrità strutturale di elementi danneggiati per fretting., 2024_ASSEGNI_DMEC_50 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cold spray for repairing damaged mechanical components, New repair appraoches to restore the structural integrity of parts damaged under fretting load conditions., 2024_ASSEGNI_DMEC_50 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è finalizzato allo sviluppo di una metodologia di riparazione, basata sull'impiego del cold spray, da applicarsi a componenti danneggiati per effetto del fretting. I componenti di interesse sono costruiti in lega leggera e utilizzati in aeronautica. La ricerca comprende una prima fase di ricerca bibliografica, alla quale seguirà la definizione delle opportune strategie di deposizione (in termini di traiettoria dell'ugello e parametri di processo) al fine di massimizzare le proprietà del rivestimento (adesione, coesione, porosità,..). Tale fase potrà comprendere una serie di simulazioni numeriche FEM che potrebbero rendersi necessarie allo scopo. La caratterizzazione speriementale con prove di fretting permetterà la validazione di quanto sviluppato e di verificare la capacità del processo definito per ripristinare la resistenza al fretting del componente nuovo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is aimed at developing a repair methodology, based on the use of cold spray, to be applied to components damaged by fretting. The components of interest are made of light alloy and used in aeronautics. The research includes a first phase of bibliographic research, which will be followed by the definition of the appropriate deposition strategies (in terms of nozzle trajectory and process parameters) in order to maximize the properties of the coating (adhesion, cohesion, porosity,... ). This phase may include a series of FEM numerical simulations that may be necessary for this purpose. The experimental characterization with fretting tests will allow the validation of what has been developed and to verify the ability of the defined process to restore the fretting resistance of the new component. |
Data del bando | 22/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |